Sede di Torino
Prima di iscriverti effettua il colloquio e la lezione per l’ammissione al corso :
Catia 349/6721666
Calendario e iscrizione sede di Torino
(tutti gli incontri del corso hanno i seguenti orari: 9.30-12.30 / 14.00-17.00)
La frequenza è OBBLIGATORIA. Poiché il nostro percorso di Formazione non è standard ma modellato sul gruppo frequentante in caso i partecipanti fossero impossibilitati a frequentare un week end si renderebbe necessario il recupero (e il conseguimento della certificazione) l’anno successivo, nel caso in cui nelle altre sedi gli argomenti persi fossero già stati trattati. ativador windows 7
Il rilascio del diploma e’ subordinato alla pratica e allo studio approfondito, tra un incontro frontale e l’altro, degli argomenti proposti e svolti durante i weekend. La pratica e lo studio individuali sono fondamentali per il raggiungimento del monte ore richiesto.tv express download
Requisiti richiesti per accedere al corso: pratica costante minima di due anni – tale preparazione verrà valutata nella fase di richiesta di iscrizione. Acquisisci una certa conoscenza di Yogahome.
Il corso è tenuto da Catia D’ambrosio. Sono previsti due interventi di Francesca Catalano e uno di Silvia Romani.
Nuovo Calendario 2019*
*(il programma week end per week end è puramente indicativo. A seconda del gruppo alcuni argomenti potrebbero essere trattati con un ordine differente)
19 – 20 Gennaio
I 4 stadi dell’apprendimento
Programma tecnico asana – Surya Namaskar A, B e C, allungamenti in avanti
Tecniche di insegnamento: saper dare i feedback
Pranayama: introduzione
Bandha: i tre bandha Meditazione
23 – 24 Febbraio
Programma tecnico asana: torsioni Pratica di insegnamento
Pranayama
Introduzione agli Yoga Sutra: Yama e Niyama Meditazione
16 – 17 Marzo
Programma tecnico asana: apertura delle anche Pratica di insegnamento
Pranayama
L’arte di aiutare Preparare una sequenza
13 – 14 Aprile
Programma tecnico asana: inarcamenti Pratica di insegnamento
Pranayama
Meditazione
Yoga Sutra: Samadhi Pada e Sadhana Pada
18 – 19 Maggio
Programma tecnico asana: arm balance Pratica di insegnamento
Meditazione
Pranayama
15 – 16 Giugno
Programma tecnico asana: inversioni Pratica di insegnamento
Meditazione
Pranayama Yoga Sutra: Vibhuti Pada e Kaivalya Pada
29 – 30 Giugno
Anatomia applicata allo Yoga
14 – 15 Settembre
Organizzare un corso Pratica di insegnamento Meditazione
12 – 13 Ottobre
Giornata SIS ed easami. Consegna Diplomi